Moj Trst!

Produkcijska hiša
S.A.F.A. Palatino
Režija
Mario Costa
Scenarij
Fulvio Palmieri, Anton Giulio Majano, Mario Costa
Glasba
Ennio Porrino
Fotografija
Alvaro Mancori, Carlo Carlini
Montaža
Otello Colangeli
Zasedba
Luciano Tajoli, Milly Vitale, Ermanno Randi, Mirko Ellis, Aldo Silvani
Trieste, 1943. Due giovani militari, Alberto e Luciano, sono innamorati della stessa ragazza, Anna, corteggiata anche da uno slavo, Karl. Quando dopo l'armistizio la situazione precipita, Karl consegna i due italiani ai tedeschi, ma grazie a un intervento dei partigiani riescono a fuggire e si riuniscono ad Anna. Nel frattempo i partigiani slavi occupano la città e Karl fa arrestare il padre della ragazza per piegare la sua volontà. Film patriottico-musicale con il popolarissimo cantante Luciano Tajoli, fu campione di incassi nella stagione 1951-1952.
Un esempio del cosiddetto "Neorealismo d'appendice", che affronta il tema scottante della questione triestina filtrandolo attraverso i canoni del melodramma popolare, di cui il regista Mario Costa era maestro. (Simone Starace)