Vai al contenuto
Zapri iskalnik
Gumb išči

Abissinia

Karpo Godina 1999 / 17 / Slovenia

Casa di produzione

Arsmedia

Regia

Karpo Godina

Sceneggiatura

Igor Koršič, Karpo Godina

Musica

Iztok Mlakar

Fotografia

Karpo Godina

Montaggio

Sonja Peklenk

Nel 1900 iniziò la costruzione della ferrovia a scartamento ridotto Trieste-Parenzo, lunga 123 km. Alla fine del 1902, la linea fu solennemente inaugurata. Il popolo la chiamava con tre nomi: La Parenzana, Porečanka e Porečka. Nel 1935 l'Italia fascista decise di smantellare la ferrovia e i suoi binari, che vennero caricati su una nave per essere trasportati in Abissinia. Tuttavia, la nave affondò nel Mediterraneo e i binari andarono perduti. Oggi, lungo il vecchio tracciato ferroviario, rimangono solo le stazioni, sparse tra stati diversi, mentre le persone continuano a raccontare storie sulla Parenzana.

"Guardare un film su grande schermo è una cosa, ma il fascino unico che deriva dal respirare e meravigliarsi collettivamente in una sala cinematografica, incontrare gli autori e discutere di cinema fino a tarda notte è un’esperienza impareggiabile." – Karpo Godina