Fortezza Europa

Casa di produzione
Lowbudgetproduction
Regia
Želimir Žilnik
Sceneggiatura
Toni Tršar
Fotografia
Radovan Čok
Montaggio
Matjaž Jankovič
Un docu-drama, schietto e diretto, girato nei centri di accoglienza e nelle stazioni di polizia in Slovenia, Croazia e Ungheria, lungo il confine sud-orientale dell’Europa, protetto dall'Accordo di Schengen. Il film segue le storie sconvolgenti e le testimonianze dei rifugiati, concentrandosi in particolare sul destino di una famiglia russa che cerca di riunirsi in Italia. Padre e figlia, bloccati in una terra straniera senza documenti legali, affrontano ostacoli insormontabili nel loro viaggio verso l’Occidente.
"Ero stufo degli articoli di giornale intrisi di veleno e che trasmettevano al pubblico una visione unilaterale sugli immigrati. Inoltre, dopo la fine della divisione del mondo in blocchi, si supponeva che anche i confini sarebbero scomparsi. L’opinione comune è che stiamo entrando in una società in cui tutti dovrebbero avere condizioni di vita eque. In realtà, è solo una facciata, perché le disuguaglianze tra ricchi e poveri sono ancora molto evidenti." – Želimir Žilnik