I malviventi

Casa di produzione
Viba film
Regia
Franci Slak
Sceneggiatura
Franci Slak, Jože DOlmark
Musica
Bugenhegen, Laibach
Fotografia
Boris Turković
Montaggio
Vuksan Lukovac
Attori
Mario Šečih, Anja Rupel, Ilija Bašić, Ištvan Bičket, Elizabeth Spender
Peter Bordon, uno sloveno della regione di confine, si rifugia a Lubiana dopo la Seconda guerra mondiale. Qui stringe amicizia con tre comunisti italiani, rifugiati politici giunti a Lubiana dalla turbolenta Venezia Giulia. Nel clima politico infuocato del 1948, i servizi di sicurezza chiedono loro di collaborare in un’operazione a Trieste. Gli italiani rifiutano per ragioni politiche, mentre Peter si offre volontario per la missione. Il film è stato presentato in concorso alla Berlinale del 1988.
"Ovviamente ammiravamo Fellini e Godard. Io ero particolarmente ossessionato da quest'ultimo, che era una cosa diversa. Il cinema sloveno, per me, era un problema, mi chiedevo se potevo entrarci con una visione godardiana." – Franci Slak