Vai al contenuto
Zapri iskalnik
Gumb išči

Trieste

France Štiglic 1951 / 81' / Slovenia(Jugoslavia)
Una foto in bianco e nero tratta dal film \"Trieste\" che mostra due uomini di mezza età tra le rovine. Uno degli uomini è sdraiato sulla schiena, l\'altro è in piedi dietro di lui. Entrambi fissano il cielo.

Casa di produzione

Triglav film

Regia

France Štiglic

Sceneggiatura

France Bevk

Musica

Marijan Lipovšek

Fotografia

Rudi Vavpotič

Montaggio

Milka Badjura

Attori

Lojze Potokar, Stane Sever, Alessandro Damiani, Flavio della Noce, Slavica Kraševec

Alla fine della Seconda guerra mondiale, Trieste, sotto l’occupazione nazista, è scossa dalla resistenza sloveno-italiana. I partigiani locali chiamano gli operai del cantiere navale allo sciopero e organizzano diverse azioni di sabotaggio. Gli ufficiali italiani fuggono dalla città e neanche la Gestapo riesce a reprimere la rivolta sempre più forte. Questo dramma politico-bellico racconta la liberazione partigiana di Trieste, fungendo quasi da manuale per la guerriglia urbana. Il film è stato girato a Fiume (Rijeka), poiché la situazione politica dell’epoca non permetteva le riprese a Trieste.

"Potrei dire che mi piace fare film belli, raccontare storie belle alla gente, anche se nascono da conflitti drammatici e dolorosi." – France Štiglic