Vai al contenuto
Zapri iskalnik
Gumb išči

Vesna va veloce

Carlo Mazzacurati 1996 / 92 / Italia/Francia

Casa di produzione

Cecchi Gori Group, Tiger Cinematografica

Regia

Carlo Mazzacurati

Sceneggiatura

Umberto Contarello, Carlo Mazzacurati, Sandro Petraglia, Claudio Piersanti, Stefano Rulli

Musica

Jan Garbarek

Fotografia

Alessandro Pesci

Montaggio

Mirco Garrone

Attori

Tereza Zajickova, Silvio Orlando, Antonio Albanese, Ivano Marescotti, Roberto Citran

Vesna è una ragazza di vent'anni che giunge in Italia, a Trieste, dalla Repubblica Ceca, con un pullman di connazionali; si disperdono in un quartiere di negozi e bancarelle, e dopo qualche ora il pullman si allontana. Vesna lo sta a guardare dalla vetrina di un bar, e la sera, in un locale elegante, si fa corteggiare da un uomo. Il giorno seguente parte in autostop. Arriva a Rimini, si sistema in un residence e inizia la sua nuova vita da prostituta. In Italia è venuta inseguendo denaro e una vita facile, ma incappa nella malavita organizzata. L'aiuta Antonio, muratore in un cantiere.

Trieste è la porta d’ingresso in Italia. Il film è un’occasione per raccontare l’Italia da un’angolatura diversa dalla nostra. È la storia di una ventenne dotata di grande energia, di voglia di vivere. Il suo coraggio, ma anche la sua freddezza, derivano in parte dalla disperazione che si lascia alle spalle. (Carlo Mazzacurati)