Vai al contenuto
Zapri iskalnik
Gumb išči

Dov’è la cortina di ferro?

17.07.2023
Črno-bela starinska fotografija staromodnih avtomobilov, ki so postavljeni pred znakom \"STOP\". Dva gospoda si ogledujeta prvi avtomobil, medtem ko tretji gospod, oblečen v uniformo, gre mimo njih.

Il regista e sceneggiatore Mako Sajko, che può essere giustamente classificato come uno dei classici del cinema sloveno, è nato nel 1927 a Tržič. Ha studiato cinema presso l'Accademia di Belgrado e si è laureato lì nel 1959, allo stesso tempo si è formato anche a Monaco e Parigi. Ha iniziato la sua lunga e fruttuosa carriera come assistente alla regia per famosi registi sloveni, tra gli altri in questo periodo ha lavorato con František Čap e France Štiglic.

Il percorso di vita di Sajko è sempre stato strettamente legato alle immagini in movimento. Dal 1961, quando si è messo in proprio, ha realizzato una serie di brevi documentari, pe lo più basati su sue sceneggiature. Inoltre, negli anni '60 e '70, si è classificato tra i maggiori documentaristi del nostro Paese. I suoi brevi ma significativi documentari sono stati tutti, dal primo all'ultimo, un riflesso del loro tempo. Principalmente a causa dell'argomento scelto, hanno sollevato gli spiriti non solo in Jugoslavia, ma hanno risuonato in tutto il mondo. Con il film "Suicidi, attenzione!" del 1967, iniziò ad essere paziente con le autorità jugoslave di allora, tanto che in seguito il film "Narodna noša" (1975), che era fondamentalmente non tematicamente controverso, non poteva essere proiettato pubblicamente. A quel tempo, Sajko smise definitivamente di produrre film e si dedicò invece all'educazione cinematografica e ai progetti di giovani registi. Ha lavorato in relativo anonimato per diversi decenni fino a quando ha ricevuto il Premio alla carriera Badjura nel 2009. Successivamente, l'interesse per uno dei giganti indiscussi del cinema sloveno è cresciuto nuovamente.

Con le sue opere, Mako Sajko ha precorso i tempi, aprendo argomenti che sono ancora attuali. Il suo occhio attento e la sua mente acuta scoprirono costantemente vari aspetti umanistici e sociologici.

Nel 1961 Sajko registra dapprima il cortometraggio "Settimana a Maribor", e poi nello stesso anno realizza il suo documentario d'esordio "Dov'è la cortina di ferro", che e stato girato in gran parte nella zona di confine tra Gorizia e Trieste. Nel documentario, che non ha ancora uno spiccato tono socio-critico, come i film della sua successiva produzione, Sajko non critica il sistema capitalistico transfrontaliero, ma quasi celebra la situazione lungo il confine, che in questa zona è transitoria e offre molti vantaggi all'uomo di frontiera. Ciò è meglio supportato da una frase del film che dice: "Invece di essere una cortina di ferro, come alcuni vorrebbero, il confine tra Italia e Jugoslavia è quasi un'istituzione romantica".

Il documentario mostra scene di vita quotidiana lungo il confine e le persone che lo attraversano in modo estremamente leggero e divertente. L'atmosfera spensierata è inoltre supportata dalla musica umoristica e dalla narrazione umoristica di Sandi Čolnik. Il film è dominato da scene di piccoli valichi di frontiera internazionali, che a quel tempo divennero un punto d'incontro per persone vicine e lontane. Qui Sajko tocca vari aspetti che caratterizzano questo confine "sciolto"; dal commercio, dal contrabbando, dal bilinguismo e persino dall'amore transfrontaliero. In questo modo riesce a mettere in luce la convivenza di due nazioni che, nonostante il confine che le separa, respirano insieme.

Annunci/

Alcuni momenti dal terzo convegno svoltosi presso il Palazzo del cinema, 2024

17. 05. 2024

Tra il 6 e l'8 maggio, il Palazzo del Cinema di Gorizia si è svolta la terza edizione del convegno Oriente / Occidente: La frontiera nel cinema e nella storia. In quest’edizione, assieme a numerosi relatori e ospiti, abbiamo approfondito l'importanza delle culture cinematografiche locali e delle pratiche cinematografiche transfrontaliere, nonché sul ruolo della televisione nel più ampio territorio transfrontaliero, che lo hanno svolto la Radiotelevisione Slovena e la Rai Friuli-Venezia Giulia.

Copia appena restaurata del film Boogie Rosso di Karpo Godina

16. 05. 2024

Il terzo convegno Oriente / Occidente: La frontiera nel cinema e nella storia, che esplora la vita lungo il confine italo-sloveno attraverso le immagini in movimento, si prospetta come un'eccezionale esperienza cinematografica. Durante il convegno verrà, tra l’altro, proiettata una copia appena restaurata del film Boogie rosso (1982) di Karpo Godina. L’appuntamento, in presenza del regista, ci attende il 7 maggio alle 20.30 presso il Palazzo del Cinema di Gorizia.

I relatori del convegnno

04. 05. 2024

La presentazione dei relatori.